CATEGORIE
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Archivi
Iniziative ed eventi
Archivi tag: il profumo del pasto selvatico
Ricetta: “Sfrittata” alle erbe selvatiche
La primavera ci porta in dono una pletora quasi infinita di erbe eduli e di utilità, saperle riconoscere ci aprirà quindi un mondo di possibilità, sia in escursione, che a casa; le erbe spontanee sono utili in varii ambiti, da … Continua a leggere
Tisanino boschivo corroborante
Tisanino selvatico a base di bacche e foglie di Rosa canina, bacche di Ginepro, bacche e foglie di Crespino, foglioline di Artemisia maggiore.
Pubblicato in Erbe selvatiche, Il profumo del pasto selvatico
Contrassegnato Assenzio, Crespino, Ginepro, il profumo del pasto selvatico, rosa canina, tisana boschiva, tisana selvatica
Lascia un commento
Giornate boschive – Sui cigli, nei prati e nei boschi – due uscite dedicate alle erbe selvatiche
Sui cigli, nei prati e nei boschi erbe e risorse boschive ad uso dei marinai e delle marinaie di foresta Giornata di riconoscimento ed uso delle erbe a scopo pionieristico e mangereccio Sabato 21 maggio e sabato 4 giugno
Ricette selvatiche: Torta d’erbe spontanee
Boschi, prati, incolti, ruderi sono da sempre una fonte quasi inesauribile di risorse varie che si ampliano ulteriormente quando, in primavera, la natura si risveglia; qualche giorno fa, visto il caldo improvviso che ha fatto spingere prati ed alberi abbiamo … Continua a leggere
Ricette spontanee: Pseudopesto di Aglio orsino e papavero
In questo periodo nei sottoboschi umidi non è raro trovare ampie distese di Aglio orsino del quale ho già parlato QUI; in ambito boschivo risulta essere un ottimo alimento per accompagnare risotti o per insaporire zuppe d’erbe ma è anche … Continua a leggere
Erbe edibili e di utilità: La Bistorta
La Bistorta (Persicaria bistorta) a mio gusto è una delle piante edibili più buone in assoluto, è presente in quasi tutta Italia escluse le grandi isole e la Puglia; è una pianta montana e cresce nella forbice altimetrica che va … Continua a leggere
Pubblicato in Erbe selvatiche
Contrassegnato bistorta, erbe edibili, erbe edibili e di utilità, erbe selvatiche, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, il profumo del pasto selvatico
Lascia un commento
Erbe edibili: Luppolo selvatico
Il luppolo selvatico (Humulus lupulus) Cresce spontaneamente sulle rive dei corsi d’acqua, lungo le siepi, ai margini dei boschi, dalla pianura fino ad un’altitudine di 1.200 metri se il clima non è troppo ventoso ed umido; è un rampicante, una … Continua a leggere
Erbe edibili e di utilità: Falsa Ortica purpurea
La Falsa Ortica purpurea (Lamium purpureum) è una pianta molto diffusa su tutto il territorio nazionale e cresce dal mare sino a 1600 mt circa, il che la rende una risorsa notevole per i marinai di foresta. Il piantino è … Continua a leggere
Pubblicato in Erbe selvatiche
Contrassegnato erbe edibili, erbe edibili e di utilità, erbe selvatiche, falsa ortica purpurea, Falsa Orticapurpurea, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, il bosco ti da una mano, il profumo del pasto selvatico, lamio purpureo, Lamium purpureum, puck dei boschi
Lascia un commento
Erbe edibili, una ricetta: Piantaggine gratinata al forno
Del bosco non si butta via nulla, anzi…l’habitat boschivo offre una miriade di risorse si tratti di recuperare legna per scaldarsi, trovare rifugio dallo stress, raccogliere erbe spontanee dedicate ai più svariati usi. Ieri abbiamo raccolto della piantaggine (della quale … Continua a leggere
Pubblicato in Il profumo del pasto selvatico
Contrassegnato erbe edibili, il profumo del pasto selvatico, Piantaggine, piantaggine gratinata, ricette con erbe spontanee
Lascia un commento