Il secondo quaderno de “I piccoli boschivi” di Fuoritraccia è dedicato all’orientamento naturale, ovvero utilizzando solamente l’osservazione di ciò che ci circonda durante le nostre uscite, si tratta di una raccolta di primi rudimenti indirizzati a chi volesse cominciare a frequentare il selvatico in maniera differente. Continue reading
.L’edera comune (Hedera helix) è un arbusto rampicante che viene spesso distrutto, perché “accusato” di essere specie parassita che danneggia e degrada il bosco.
E’ falso! L’edera svolge un ruolo ecologico di fondamentale importanza per l’equilibrio del bosco e per la fauna.
Innanzitutto, è bene ricordarlo, la Natura non fa nulla per caso. Ogni specie, anche la più sgradita e insignificate, occupa un posto chiave nelle complesse dinamiche ecologiche. Talvolta questo ruolo sfugge non solo alle persone comuni ma anche agli scienziati che, di frequente, sono costretti a rivedere le teorie più consolidate alla luce di nuove conoscenze.