Congegni: Bonjour Madames et Monsieur, il est en chemin, c’est la Guerre!

Da Congegno individualista:

Eccola al passo dell’oca che s’avvicina, signora Guerra. Non l’anelata Guerra Sociale che sta incanutendo in sala d’attesa, ma la solita vecchia guerra, quella dei “padroni” che magari oggi non hanno una faccia ben riconoscibile come i tempi che furono ma la sostanza, quella si, è sempre la medesima, il capitale che per rilanciare la propria ingordigia fagocita menti e corpi nella retorica dell’economia di guerra, dove a pagare sono sempre gli stessi, come a guadagnarci del resto, e l’industria bellica pesante intanto prospera. Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.. | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

E’ uscito DARDI n°6 – Foglio anarchico aperiodico

EDITORIALE

Cosa rende realizzabile il progetto di una società green-digitale?

Energia ed estrattivismo. Nulla di così diverso da ciò da cui è sempre dipesa ogni “rivoluzione industriale” fino ad ora. La differenza principale sta nell’elenco dei materiali estratti a cui vanno aggiunti i preziosi metalli rari, indispensabili per produrre batterie o circuiti elettronici. L’Europa in questo ambito si trova ad essere quasi totalmente dipendente dal mercato internazionale, cosa che potrebbe mettere a repentaglio l’agognata transizione ecologica, nonchè la stabilità delle economie nazionali. I contraccolpi dovuti al recente periodo di epidemia del Covid, o ai danni prodotti dal cambiamento climatico, hanno messo in crisi l’affidabilità di non pochi settori produttivi, principalmente a causa del lento rifornimento dei materiali sopracitati o di componenti elettronici quali i semiconduttori. Ciò implica delle scelte strategiche non rimandabili visto che la spada di Damocle dell’obsolescenza programmata non garantisce lunghe tempistiche di manovra. È necessario tornare ad estrarre questi materiali sul suolo europeo dopo che per anni si è delocalizzato il lavoro sporco in altri paesi, Cina soprattutto. Le miniere conseguentemente torneranno ad aprire in Europa insieme ai relativi impianti di raffinazione e lavorazione dei materiali. Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Materiali, Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Intaglio: altro cucchiaio, altra corsa

questo è da portata -in Betulla- con un incavo bello pronunciato, e sottile. Le foto son pessime come sempre.

Continua a leggere

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Intaglio: cucchiaio “piuma” realizzato nella giornata del 22 gennaio

Il cucchiaio realizzato durante la giornata dedicata del 22 gennaio, a casa ho aggiunto la decorazione del manico. Il legno è uno scampolo di quello che avevo portato per i partecipanti, Betulla.

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Giornate boschive – Boschi verticali: Nodi e tecniche di corda ad uso dei marinai di foresta

Ogni ambiente selvatico, per essere attraversato, necessiterà di tecniche adeguate per ridurre quanto più possibile le possibilità d’incidente e rendere più piacevole la navigazione.

Il territorio italiano è coperto da boschi e, se si tratta d’appennino od alpe, di boschi verticali, bellissimi e potenzialmente insidiosi.

In questa giornata affronteremo le caratteristiche di questa tipologia di ambiente, i nodi, le tecniche di corda ed i materiali utili al suo attraversamento.

Sabato 26 febbraio 2022

partecipazione libera da passaporti varii.

Continua a leggere

Pubblicato in Nodi, Tecniche boschive | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Riflessioni: Il dado è tratto

Articolo tratto da [Avis de tempêtes, n. 48, 15 dicembre 2021], reperito su

Il mondo accelera. Ciò che resiste si fa calpestare dal gran balzo in avanti. Se diventa ogni giorno più evidente che il cambiamento climatico è diventato irreversibile, la pressione nelle caldaie dello scafo infernale di questa civiltà-Titanic aumenta, alimentata dall’illusione che un crescendo tecnico possa ripristinare gli equilibri turbati. Da parte dei ribelli, si tarda ancora troppo ad affrontare questa realtà ed a trarne le debite conseguenze, magari provvisorie, per il nostro agire e le nostre prospettive di lotta. Tuttavia i giochi sono fatti ed è a partire da qui che dovremmo riflettere. Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Niente di nuovo | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Giornata boschiva: Intagliare cucchiai, rudimenti e tecniche base

La giornata si svolgerà in ambiente boschivo (in caso di maltempo lo workshop si sposterà al chiuso) e sarà dedicata alla realizzazione di un cucchiaio in legno utilizzando solo strumenti manuali come i coltelli e l’accetta, strumenti boschivi per eccellenza.

Analizzeremo i primi rudimenti di utilizzo in sicurezza del coltello ed alcune semplici tecniche d’intaglio.

Al termine della giornata ognuno avrà realizzato il suo personale cucchiaio ed avrà cominciato ad esplorare il mondo dell’intaglio in stile boschivo.

Sabato 22 Gennaio 2022

Continua a leggere

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Intaglio: Colori. Cucchiaio e ciotola in Betulla colorati naturalmente.

Colori. Ho provato a colorare il manico di un cucchiaio utilizzando un colorante naturale artigianale realizzato da Seminatrice di creatività , il colore su carta era un blu quasi metallizzato, su legno è venuto un bel rosso vinaccia che comunque mi piace; la base è legno di Betulla, il colore ciliegio asinino.

Oggi poi ho finito una scodella, sempre in betulla, che ho…incendiato all’interno; non si tratta della classica tecnica di scavo con la brace, gli ho proprio dato fuoco con la fiamma a gas, o la va o la spacca (o crepa, o incenerisce) ed è andata, ho poi eliminato il legno carbonizzato, carteggiato e trattato il tutto con olio di lino e cera vegetale. E’ venuto proprio un bel nero.

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Racconti d’uscite: La prima neve del 2021, uscita rituale+2 microtutorial per ambiente niveo

Il racconto della mia rituale uscita dedicata alla prima neve; quest’anno però ho deciso di inserire nella narrazione anche due microtutorial legati all’ambiente innevato. Buona lettura.

Come ogni anno ieri (8 Dicembre) si è ripetuto il mio personale rito di “battezzare” la prima nevicata stagionale con un’uscita più o meno impegnativa ma immancabile.

Quest’anno ho deciso di coccolarmi un minimo e ho scelto di mettere assieme due delle mie passioni ma…non anticipiamo troppo. Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Intaglio: nuovo cucchiaio in Betulla

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento