Racconti d’uscite: Amaca resort-due giornate boschive (quasi).

Il caldo di questi giorni non risparmia nemmeno l’alpe e la due giorni che si affaccia all’orizzonte rischia d’essere un calvario, a meno di non andare in cerca di un torrente che offra ristoro, ci incamminiamo quindi verso un luogo per me familiare e denso di ricordi e per quest’ultimo motivo, visto il periodo, forse un’arma a doppio taglio, ma il richiamo di un possibile bagno ristoratore dopo le attività di bosco è un canto di sirena troppo forte da contrastare.

Ci incamminiamo.

Muoviamo passo lungo un vecchio sentiero oramai poco battuto se non dagli animali non umani, il sole batte ma le fronde degli alberi ci offrono un ottimo riparo ed il caldo risulta così essere meno aggressivo del previsto. Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Racconti d’uscite: fra caldo e ginestre

La giornata era cominciata presto con un viaggio in macchina dal sapore d’epopea, fra traffico e caldo; giungiamo a destinazione con tre ore di ritardo sulle tempistiche stimate ma in tempo per appendere l’amaca nell’area destinata alle tende e ristorarsi un minimo in attesa del primo dibattito previsto per il pomeriggio oltre che per familiarizzare con le temperature infernali.

Non sono propriamente un animale sociale ma ho deciso di partecipare perché il secondo dibattito di giornata avrebbe affrontato un tema che mi sarebbe interessato e per questo ho deciso, in compagnia, di affrontare il lungo viaggio e la presenza di un certo quantitativo d’altri ominidi. Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Karma non istantaneo. Giustiziato Riaan Naude

da Ab irato:

Karma non istantaneo. Dopo aver ammazzato per anni leoni, giraffe, zebre, leopardi… uno dei più famosi professionisti della caccia grossa in Sud Africa ha perso la testa mentre si recava ad incrementare la sua collezione di trofei. Colpa di un proiettile sparatogli da chi si era messo sulle sue, di tracce, in attesa del momento giusto. È arrivato.

https://www.ilmessaggero.it/animali/riaan_naude_famoso_cacciatore_trofei_ucciso_sudafrica-6789645.html

 

Pubblicato in La terra trama.., Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Affinità: Silvaticus

Da Finimondo:

Davanti ai rulli compressori della civiltà industriale e del progresso, uno degli ultimi mondi sensibili popolato da immaginari terrificanti e fantasie incantate sta scomparendo sotto i nostri occhi: quello delle foreste. Quelle che erano un feudo dei signori i quali vi allineavano gli impiccati, o un riparo per sottrarsi alle persecuzioni. Quelle che rappresentavo l’oscurità dove poter abbandonare la propria prole affamata o il folto rifugio da cui partire all’assalto dell’esistente. Quelle che ospitavano misteri popolati da driadi e licantropi o che vedevano passare i costruttori di navi da guerra e altri mastri forgiatori giunti a spogliarle in massa. Quelle che vedevano a Sherwood audaci banditi depredare i ricchi, in Ariège Demoiselles (*) col volto coperto di fuliggine bruciare e saccheggiare i castelli, in Courlande dei rivoluzionari continuare a sferrare feroci colpi contro la tirannia zarista, ma anche assistere sulle Alpi o in Polonia alla morte per assideramento dei migranti cacciati dalle guardie di frontiera europee. Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Niente di nuovo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Racconti d’uscite: L’odore del Ginepro

Dalla finestra fa capolino il sole, le previsioni di ieri davano velature e piogge nel pomeriggio e non nego il piacere di vederle disattese; dovrei fare dei lavori al “campeggino”, il campo base dove mi reco spesso a passare del tempo fra letture e sperimentazioni tecniche, nonché dove organizzo molte delle mie attività boschive.

Carico nello zaino amaca, tarp (non si sa mai…), qualche attrezzo, la coperta, l’immancabile libro ed un po’ di riso basmati.

Mi avvio blandamente nell’afa umida che oggi, anche sull’alpe, non lascia scampo, è mattino e già piuttosto caldo, quel caldo asfissiante che lascia presagire acqua.

Imbocco una strada sterrata che passa sopra il paese, pur essendo la stagione già avanzata c’è ancora qualche spontanea utilizzabile per il pranzo: l’immancabile Ortica che raccolgo volentieri, qualche foglia di Alliaria

Coccinella su Alliaria

e poi Piantaggine, germogli di Luppolo, mentre “bruco” un cervo fugge; arrivato nei pressi di un prato dove so esserci della Bistorta ancora raccoglibile noto con disappunto che è appena stato tagliato…raccolgo giusto qualche foglia che si è salvata dal “frullino”. Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Giornate boschive – Sui cigli, nei prati e nei boschi – due uscite dedicate alle erbe selvatiche

Sui cigli, nei prati e nei boschi

erbe e risorse boschive ad uso dei marinai e delle marinaie di foresta

Giornata di riconoscimento

ed uso delle erbe a scopo pionieristico e mangereccio

Sabato 21 maggio e sabato 4 giugno

Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Il profumo del pasto selvatico, Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Ricette selvatiche: Torta d’erbe spontanee

Boschi, prati, incolti, ruderi sono da sempre una fonte quasi inesauribile di risorse varie che si ampliano ulteriormente quando, in primavera, la natura si risveglia; qualche giorno fa, visto il caldo improvviso che ha fatto spingere prati ed alberi abbiamo deciso di coccolarci facendo un giretto arboreo con l’intento di raccogliere qualche verdura selvatica.

Il giro è stato più che fruttuoso e ci ha permesso di gustare una cena a base di torta d’erbe. Purtroppo non ho avuto il tempo di realizzare la pasta adeguata e ci siamo affidati ad una sfoglia da supermercato, pazienza…

Ingredienti: Continua a leggere

Pubblicato in Il profumo del pasto selvatico | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

FOREST ANTI-SPE DAYS #3 21/24 Luglio

CAOS E RABBIA, DISTRUGGE OGNI GABBIA

CHIAMATA SENZA FRONTIERE:

UNISCITI A NOI NELLA FORESTA DI HAMBACHER PER UN INCONTRO PER LA LIBERAZIONE DEGLI ANIMALI!

Negli allevamenti intensivi e nei laboratori di vivisezione, i nostri compagni non umani stanno già combattendo. I tempi sono maturi: condividiamo abilità e prospettive su come sostenere la loro resistenza! Per “antispecismo” non intendiamo attivismo online, capitalismo vegano o pacifismo che abbraccia i poliziotti: stiamo aprendo uno spazio per complottare contro il suprematismo umano e non abbiamo bisogno di organizzazioni burocratiche di alcun tipo. Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Primo cestino in Vimini

Ecco la prima prova di cestino…a parte il manico bruttino ed i montanti belli storti sono soddisfatto, la precisione tecnica arriverà, ma intanto questo sgorbietto fa il suo lavoro a dovere e l’importante è questo…e ho già raccolto un vagone di materiale da intrecciare…

Pubblicato in Tecniche boschive | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La foresta di Simboli: Equinozio di primavera – partecipazione libera

Domenica 20 marzo 2022

Equinozio di Primavera

La Foresta di Simboli

Letture arboree condivise, musica e pranzo intorno al fuoco

“Primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura..”

La giornata sarà l’occasione per conoscere e condividere storie, leggende, poesie, utilizzi e proprietà degli alberi locali che da sempre accompagnano l’individuo fornendo medicamento, materiali, ristoro ed evocazioni di immaginari. Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento