CATEGORIE
Archivi
Archivi del mese: Aprile 2024
Erbe di utilità: La Lactuca virosa.
Dopo qualche tempo torno a parlare di un’erba spontanea, che in questo caso ha principalmente un utilizzo fitoterapico, più che edule, ma che può risultare utile durante le peregrinazioni boschive come antidolorifico e calmante d’emergenza e che può aiutarci anche … Continua a leggere
Pubblicato in Erbe selvatiche
Contrassegnato erbe selvatiche, lactuca virosa, lattuga selvatica, lattuga velenosa, tecniche boschive
Lascia un commento
Animali: Twenty century Bombo
Altre due foto dal giro di ieri, un elegante Bombo mentre sugge da un’Iva ginevrina, una spece di Ajuga. Ho sempre trovato i Bombi assai simpatici, con il loro pellicciotto sono gli insetti più glam in assoluto, se Mark Bolan … Continua a leggere
Animali: Mezzo palco di Cervo
Ieri sono uscito per quello che doveva essere un breve giretto di una o due ore, una sgambatina per tenere il metabolismo attivo…alla fine son state quasi sette ore di ravanaggio sopra un’area dove solitamente vado a scalare ma che … Continua a leggere
Pubblicato in Animali!
Contrassegnato animali, cervo, corno di cervo, mezzo palco di cervo
Lascia un commento
Erbe spontanee: I prati nel piatto, sfrittata d’erbette varie e qualche considerazione sulla raccolta.
Qui sull’alpe è momento di rinascita. La Primavera con l’irruenza della sua verde infanzia torna come ogni anno a suonare la sveglia a prati e boschi che d’un tratto riscopriamo ottimi serbatoi di risorse alimentari e di utilità varie. In … Continua a leggere
Pubblicato in Erbe selvatiche, Il profumo del pasto selvatico
Contrassegnato bistorta, borraggine, cucina selvatica, erbe in cucina, erbe selvatiche, erbe spontanee, foraging, Pungitopo, Sfrittata, Silene
Lascia un commento
Un assaggio di Primavera
Risotto di spugnole ed Aglio orsino (la foto fa schifo, si)
Pubblicato in Erbe selvatiche, Il profumo del pasto selvatico
Contrassegnato aglio orsino, spugnole
Lascia un commento