Archivi tag: fuoritraccia pratiche boschive

Kuksa in Betulla…ancora

Ennesima Kuksa, realizzata con del materiale ricavato da una betulla morta in pianta abbattuta nel mio piccolo harem di questi magnifici alberi, ora un po di materiale da lavorare c’è…più o meno…

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Escursione: La prima neve, passeggiata rituale

Come da tradizione -oramai da qualche anno- con la prima nevicata è d’obbligo l’uscita boschiva, si tratti di una passeggiata, un uscita giornaliera o un bivacco l’importante è battezzare la prima imbiancata solcandone vello bianco. Quest’anno l’uscita è stata breve … Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Escursione: Il bosco dei Celti

In giro per un’area frequentata dall’eta’ del ferro e successivamente utilizzata dai celti dei quali si possono ancora individuare file di menir più o meno piccoli così come qua e la’ nel bosco -che oramai ha ripreso possesso dei suoi … Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Erbe edibili e di utilita’: Cardo Mariano

Il Cardo Mariano (Silybum marianum) E’ una pianta che cresce in quasi tutta Italia, soprattutto nel centro-sud ma è presente in alcuni casi anche sulle Alpi, come tutti i cardi predilige gli incolti, i margini dei sentieri, le macerie. Cresce … Continua a leggere

Pubblicato in Erbe selvatiche | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La Taillante, una bella montagna del Queyras

Tra i vari giri francesi che ci troviamo a fare capita di inciampare in zone notevoli, complice un mini viaggio nel Queyras alla volta di un paio di iniziative interessanti che nulla c’entrano con boschi e monti, ci sono scappati … Continua a leggere

Pubblicato in Montagna, Trekking | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Erbe edibili e di utilità: La Bistorta

La Bistorta (Persicaria bistorta) a mio gusto è una delle piante edibili più buone in assoluto, è presente in quasi tutta Italia escluse le grandi isole e la Puglia; è una pianta montana e cresce nella forbice altimetrica che va … Continua a leggere

Pubblicato in Erbe selvatiche | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Erbe edibili: Luppolo selvatico

Il luppolo selvatico (Humulus lupulus) Cresce spontaneamente sulle rive dei corsi d’acqua, lungo le siepi, ai margini dei boschi, dalla pianura fino ad un’altitudine di 1.200 metri se il clima non è troppo ventoso ed umido; è un rampicante, una … Continua a leggere

Pubblicato in Erbe selvatiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Erbe edibili e di utilità: Falsa Ortica purpurea

La Falsa Ortica purpurea (Lamium purpureum) è una pianta molto diffusa su tutto il territorio nazionale e cresce dal mare sino a 1600 mt circa, il che la rende una risorsa notevole per i marinai di foresta. Il piantino è … Continua a leggere

Pubblicato in Erbe selvatiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nodi: Bachmann, autobloccante con “maniglia”

Il Bachmann è un autobloccante che funziona per frizione come i già trattati Prusik e Machard e come questi può essere usato in vari ambiti, prevedendo l’utilizzo di un moschettone a guisa di “maniglia” lo trovo particolarmente indicato per le … Continua a leggere

Pubblicato in Arrampicata, Nodi | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Nodi: il Prusik

Il Prusik è un nodo di frizione autobloccante. Come tutti questi nodi ha la particolarità di bloccarsi nella posizione in cui si trova nel momento in cui viene sottoposto a trazione. In alpinismo può essere utilizzato come nodo di autoassicurazione … Continua a leggere

Pubblicato in Arrampicata, Nodi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento