Report anonimo (Il video della liberazione qui):
“In questi mesi l’ALF italiana ha liberato, da una casa di cacciatori, 70 anatre usate come richiami vivi”
Report anonimo (Il video della liberazione qui):
“In questi mesi l’ALF italiana ha liberato, da una casa di cacciatori, 70 anatre usate come richiami vivi”
Sono ormai passati 2 anni e mezzo dall’infortunio al piede sinistro, 2 anni e mezzo fra sedia a rotelle, stampelle, fisioterapie, diagnosi ortopediche catastrofiche, sudore e testardaggine.
912 giorni di autismo dedicato se non a sbugiardare le diagnosi degli esperti meccanici d’ossa quanto meno a dimostrargli di essere di più di uno standard medico e che la volonta’ può spingere un po più in la l’asticella del possibile. Continua a leggere
Posto ad un’altitudine di circa 2000 m, il lastrone presenta una caratteristica peculiare, visto che si trova in una posizione che non risulta essere dominante, a differenza di quanto capita in generale a altri massi analoghi contenenti coppelle o incisioni. Anzi, inaspettatamente, la pietra risulta quasi celata in una piccola depressione del terreno. Già questo fatto testimonia che ci si trova in presenza di una roccia eccezionale. Continua a leggere
Cels (Alpi Cozie), boschi sopra il paese. su una parete rocciosa dispersa ormai nel bosco ma che porta ancora i segni di coltivazioni passate, Continua a leggere
Da Mountlive:
L’orso M-49 Papillon è scappato di nuovo. Gli sta stretto Casteller. E come la scorsa estate M-49, denominato Papillon per la sua tendenza alla fuga, se l’è data nuovamente a gambe. Stavolta non ha scavalcato la recinzione ma ha divelto la rete di ferro della gabbia.
Domenica 9 agosto dalle h 16,30
borgata Cels frazione Rif
Exilles (TO)
presentazione e discussione a partire dal libro “Guerra alla natura”,
a seguire pizzata benefit al forno di borgata
GUERRA ALLA NATURA
Riflessioni sugli ultimi sviluppi delle
manipolazioni genetiche in campo agricolo e zootecnico Continua a leggere
Nico Aurigemma
Casa circondariale di Terni Str. delle Campore 32 05100 Terni
Francesca Cerrone
C.P.de Almeria-El Acebuche CTRA. cuevas-ubeda km2,5
04701, Almeria
Claudio Zaccone
CC di Siracusa, strada monasteri 20
96014, cavadonna, (SR)
Flavia Di Giannantonio
C.C di Roma Rebibbia
via Bartolo Longo 72
00156, Roma
Roberto Cropo
Num ecrou : 1010197 Centre pénitentiaire 1 allée des thuyas
94261 Fresnes CEDEX
FRANCIA
Rocciamelone, dischi solari e guerriero. Queste incisioni fanno parte di un complesso più ampio situato sui pendii del Rocciamelone, nello specifico questa pietra riporta molte incisioni stratificate nel tempo (esiste pure una data in basso a destra, si intravede in qualche foto) e le più antiche pare siano i dischi e “guerriero”. Continua a leggere
“La mia prima estate sulla Sierra” di John Muir è un sia classico della letteratura di viaggio romantica, sia un classico della letteratura sulla wilderness di stampo anglosassone; pur essendo un autore americano e trattando il libro dei paesaggi americani, nello specifico californiani, tutto il libro è impregnato di un lirismo simbolista che ci ricorda, a tratti, alcuni quadri preraffaelliti, non a caso Muir era di origini scozzesi ed in Scozia aveva passato buona parte dell’infanzia. Continua a leggere
attuali indirizzi dei compagni arrestati:
Giuseppe Caprioli
C. R. di Alessandria “San Michele”
strada statale per Casale 50/A
15121 Alessandria
Stefania Carolei
C. C. di Vigevano
via Gravellona 240
27029 Vigevano (PV)
Duccio Cenni
C. C. di Ferrara
via Arginone 327
44122 Ferrara
Leonardo Neri
C. R. di Alessandria “San Michele”
strada statale per Casale 50/A
15121 Alessandria
Guido Paoletti
C. C. di Ferrara
via Arginone 327
44122 Ferrara
Elena Riva
C. C. di Piacenza
strada delle Novate 65
29122 Piacenza
Nicole Savoia
C. C. di Piacenza
strada delle Novate 65
29122 Piacenza