
In questo periodo nei sottoboschi umidi non è raro trovare ampie distese di Aglio orsino del quale ho già parlato QUI; in ambito boschivo risulta essere un ottimo alimento per accompagnare risotti o per insaporire zuppe d’erbe ma è anche un’ottima risorsa da utilizzare per gustosi manicaretti una volta rientrati dalle nostre uscite. Generalmente la ricetta classica vuole che si usi come pesto ma io, nonostante abbia la nomea di essere delicato e digeribile, l’ho sempre trovato troppo pesante nonostante l’ottimo sapore.
Ieri dopo un giretto boschivo mi sono imbattuto in una discreta colonia di orsino e ne ho raccolto una quarantina di foglie, ne avevo voglia e avevo un’idea, ecco nato lo pseudopesto orsino e papavero, davvero ottimo, delicato e digeribile, di seguito la ricetta. Continua a leggere→