CATEGORIE
Febbraio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Archivi
Archivi categoria: Attrezzature boschive
Attrezzature boschive: Savotta 339
Sono passati circa due anni da quando ho ricevuto come gradito regalo -e per fortuna, visto il prezzo che di anno in anno sale- il Savotta 339, lo storico modello della casa finlandese che da tempo era l’oggetto dei miei … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive, Recensioni
Contrassegnato fuoritraccia, pratiche boschive, Savotta, savotta 339, zaino in tessuto, zaino savotta, zaino tradizionale
Lascia un commento
In manutenzione…
Zaino in manutenzione, smontato dal telaio, spruzzato di impermeabilizzante -solitamente uso la cera,ma avendo premura ho optato per uno spray- e rimontato, in questi giorni toccherà anche al fido Parka. S’appresta l’autunno -che tòsto giunga- ed è buon costume verificare … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive
Contrassegnato attrezzature boschive, savotta 339, zaino, zaino in tessuto
Lascia un commento
Manualetto da campo di riconoscimento impronte
Un buon gadget dei parchi alpini francesi. Un manualetto di riconoscimento impronte degli animali più comuni sull’arco alpino, le orme sono in scala 1:1 e sono trasparenti in modo da poterle confrontare direttamente sul campo con la traccia vera e … Continua a leggere
Pubblicato in Animali!, Attrezzature boschive, Montagna, Tecniche boschive
Contrassegnato di traccia in traccia, impronte animali, riconoscimento impronte, tracking
Lascia un commento
Scarpe approach: Salewa Wildfire, più di una scarpa da avvicinamento
Normalmente non parlo di marche specifiche, non mi piace fare pubblicità, ma in certi casi è complicato parlare d determinati pezzi di attrezzatura senza indicare quelli che secondo noi sono più funzionali alle nostre attività, la differenza ad esempio fra … Continua a leggere
Attrezzature boschive: il cappello
Con questo articolo inauguro una serie di testi sull’attrezzatura e l’abbigliamento boschivo ma saranno scritti particolari che prenderanno in esame per la maggior parte prodotti “poveri”, saranno quindi esclusi materiali super tecnici a vantaggio di fibre naturali, legno, ecc…, ne … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive
Contrassegnato attrezzature boschive, cappello, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, il cappello, recensione, recensione cappello
Lascia un commento
Attrezzature boschive: Zaino in tela-Jagerrucksack
Da un po di tempo sono passato all’utilizzo di uno zaino in tela, precisamente quello utilizzato per molto tempo dalle truppe alpine tedesche; è uno zaino minimale con i pregi e gli incomodi di uno zaino vecchio stile in stoffa. … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive, Tecniche boschive
Contrassegnato attrezzature boschive, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, Jagerrucksack, pratiche boschive, zaino, zaino bushcraft, zaino in tela
Lascia un commento
DIY: Sacchetta vichinga “Viborg” autoprodotta
Qualche tempo fa ero casualmente incappato in questo tipo di sacchetta mentre cercavo qualche spunto per realizzare dell’oggettistica in legno d’ispirazione norrena. Il modello prende spunto da un ritrovamento archeologico avvenuto nella città vichinga di Viborg in Danimarca, ritrovamenti simili … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive, Tecniche boschive
Contrassegnato autoproduzioni, DIY, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, sacchetta raccolta erbe, sacchetta vichinga viborg, viborg
Lascia un commento
Attrezzature boschive: Amaca con zanzariera, prime impressioni
Da un po di tempo pensavo di sostituire la mia vecchia e cara amaca, non tanto perché non fosse più in condizione di essere utilizzata anzi, è ancora in forma, ma piuttosto perché essendo priva di zanzariera mal si prestava … Continua a leggere
Tecniche boschive: “Diavolina” diy, accendifuoco fatto in casa
Solitamente quando sono in giro per boschi non mi lascio mai sfuggire l’occasione di raccogliere qualsiasi cosa possa potenzialmente risultare utile in caso di necessità, si tratti di uno spezzone di spago, corteccia di betulla o quant’altro. In casa avevo … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive, Tecniche boschive
Contrassegnato accendifuoco fatto in casa, autoproduzione, autoproduzioni, Bushcraft, tecniche boschive, Tecniche boschive: "Diavolina" diy
Lascia un commento
Atrezzature boschive: Il cosciale
Ho sempre ritenuto molto funzionale, come aggiunta allo zaino o alla tracolla il marsupio, ottimo per tenere a portata di mano e sempre con sé alcuni strumenti utili; per quanto mi riguarda abitualmente uso riempirlo con alcuni oggetti specifici come … Continua a leggere