La Barba di becco, della quale abbiamo già parlato qui, è edibile durante tutto il suo ciclo vegetativo ma è innegabile che il meglio di sé lo dia soprattutto quando è una giovane pianticella; se riuscite a trovarne un buon quantitativo potrete anche raccoglierla e consumarla con calma a casa, qualche tempo fa l’abbiamo ripassata in padella come una qualsiasi verdura ed il risultato è stato entusiasmante, uno dei migliori piatti “verdi” mai mangiati…
A questo punto porremo in una padella olio EVO ed aglio a piacimento, quando quest’ultimo comincerà leggermente a dorare aggiungeremo la Barba di becco ed allungheremo con un po di acqua e ovviamente del sale. Lasciamo cuocere finché le verdure non saranno tenere e saporite