Archivi autore: Puck dei Boschi

Erbe edibili: l’Alliaria

Alliaria (Alliaria petiolata).  Ottima ottima veramente, una pianta della quale si possono mangiare le foglie, dal sapore delicato di aglio che con la fioritura acquistano una punta accennata di amaro, i fiori che come sapore ricordano le foglie ma sono … Continua a leggere

Pubblicato in Erbe selvatiche, Il profumo del pasto selvatico | Lascia un commento

Intaglio: Cucchiaio pieghevole in legno d’olivo

Ci sono alcuni progetti che mi ronzano in testa da un po, alcuni ben definiti, alcuni ancora a livello di idea nuda ma accomunati dal fatto di essere relegati nella scatola del “ci penserò” da tempo soppiantati dalla necessità di … Continua a leggere

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft), Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Intaglio: Kuksa in olivo bis

Ci risiamo, ennesima Kuksa in olivo, capienza 100ml, ovviamente intagliata a coltello

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft), Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Tecnoscienze: Torino – Salus, Scientia = Dominio e Pecunia

Il Parco della Salute, futuro polo scientifico-didattico e ospedaliero, dopo innumerevoli zuffe di palazzo, avrà sede in zona Lingotto. Promesse di miracoli nell’healthcare di eccellenza e non solo. Avviati gli sgomberi di fastidiosx migrantx all’ex Moi, la Regione Piemonte si … Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Materiali | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Torino: Una babele di Geni

Domenica 4 febbraio a Torino presso Cascina Roccafranca si è svolta l’edizione 2018 de “Una Babele di semi” (qui il programma), manifestazione incentrata sullo scambio libero di semi; e fin qui nulla di male, tutt’altro. Il problema sono stati i … Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Intaglio: Kuksa in olivo

Ennesima Kuksa ma questa volta in olivo e non nella classica Betulla

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft), Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Tecniche boschive: “Diavolina” diy, accendifuoco fatto in casa

Solitamente quando sono in giro per boschi non mi lascio mai sfuggire l’occasione di raccogliere qualsiasi cosa possa potenzialmente risultare utile in caso di necessità, si tratti di uno spezzone di spago, corteccia di betulla o quant’altro. In casa avevo … Continua a leggere

Pubblicato in Attrezzature boschive, Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Consigli di lettura: “Norwegian Wood, il metodo scandinavo di tagliare, accatastare e scaldarsi con la legna”

Generalmente nutro più di qualche sospetto nei confronti dei libri “di successo” che siano usciti dopo il 1950 ma il libro di Lars Mytting mi ha incuriosito da subito, un libro che nasceva come manuale divulgativo sull’arte scandinava di processare … Continua a leggere

Pubblicato in Montagna, Recensioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

NODI: sospendere un contenitore

Capita sovente , durante i bivacchi prolungati, di avere la necessita di sospendere un contenitore ma spesso le soluzioni adottate non sono molto funzionali o di semplice realizzazione, ho deciso quindi di illustrare una legatura che risponda ai criteri di … Continua a leggere

Pubblicato in Nodi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Intaglio: Cucchiaino in olivo

Poco da dire, lavorare il legno d’olivo è un piacere, permette un modellato notevole e le venature sono splendide, di seguito un nuovo lavoretto, e ce n’è già un altro in cantiere… [ngg_images source=”galleries” container_ids=”12″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”fade” cycle_interval=”10″ … Continua a leggere

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft), Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento