CATEGORIE
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Archivi
Iniziative ed eventi
Archivi tag: nodi e legature
I piccoli boschivi: Riannodiamo i fili, nodi e legature ad uso dei marinai di foresta PDF
Ecco il quarto quaderno Fuoritraccia dedicato principalmente ai nodi con qualche incursione di legature; come il primo quaderno dedicato alle erbe si tratta di una raccolta delle schede dedicate ai nodi pubblicate in questi anni sul blog, ognuna è stata … Continua a leggere
Nodi e legature: Paranco doppio
Ci sono molti modi per mettere in tensione un cordino ma se necessitassimo di un tensionamento importante -come ad esempio nel caso che la corda servisse da colmo per un telo- dovremo avvalerci di un sistema che permetta di sviluppare … Continua a leggere
Pubblicato in Nodi
Contrassegnato nodi, nodi e legature, paranco, paranco doppio, pratiche boschive
Lascia un commento
Nodi: Bachmann, autobloccante con “maniglia”
Il Bachmann è un autobloccante che funziona per frizione come i già trattati Prusik e Machard e come questi può essere usato in vari ambiti, prevedendo l’utilizzo di un moschettone a guisa di “maniglia” lo trovo particolarmente indicato per le … Continua a leggere
Pubblicato in Arrampicata, Nodi
Contrassegnato Bachman, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, nodi, nodi e legature, nodo autobloccante, puck dei boschi, riannodiamo i fili, risalita di corda
Lascia un commento
Nodi: il Prusik
Il Prusik è un nodo di frizione autobloccante. Come tutti questi nodi ha la particolarità di bloccarsi nella posizione in cui si trova nel momento in cui viene sottoposto a trazione. In alpinismo può essere utilizzato come nodo di autoassicurazione … Continua a leggere
Pubblicato in Arrampicata, Nodi
Contrassegnato fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, nodi, nodi alpinismo, nodi e legature, nodo autobloccante, Prusik, puck dei boschi
Lascia un commento
Nodi e legature: Imbrago d’emergenza
Ogni tipo di uscita può avere le sue particolarità e le sue criticità. Se ci avventuriamo fuori sentiero, in zone che non conosciamo, sarà sempre meglio avere con sé tutto ciò che ci potrebbe aiutare a toglierci da eventuali impicci. … Continua a leggere
Pubblicato in Arrampicata, Montagna, Nodi, Tecniche boschive
Contrassegnato fuoritraccia, fuoritraccia tecniche boschive, imbrago di emergenza, nodi, nodi e legature, puck dei boschi, techniche boschive
Lascia un commento