CATEGORIE
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Archivi
Iniziative ed eventi
Archivi tag: escursionismo
Racconti d’escursione: Il rumore bianco
Febbraio 2019. Nevica da giorni ormai, uno strano lucore ammanta ogni cosa, i movimenti delle persone si sono fatti più goffi, così come sono -infagottati nei piumini e nei giacconi- sembrano tanti tassi satolli pronti a tornare alla propria tana. … Continua a leggere
Pubblicato in Escursioni, Montagna
Contrassegnato Escursioni, escursionismo, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, racconti d'uscite
Lascia un commento
Stambecchi!
Giusto qualche settimana fa, durante un giretto per i boschi delle alpi, nuovamente sulla via degli stambecchi…
Pubblicato in Animali!, Escursioni
Contrassegnato animali, escursionismo, la via degli stambecchi, montagna, stambecchi
2 commenti
Costruzione di un riparo/bivacco utilizzando materiale reperito sul posto
Ci sono molti modi per ripararsi e passare la notte durante un’escursione, dalla tenda al tarp, dalle grotte alle balme, ma sicuramente uno dei metodi più affascinanti e soddisfacenti consiste nel realizzare da sé il proprio bivacco, utilizzando il materiale … Continua a leggere
Pubblicato in Escursioni, Montagna, Tecniche boschive
Contrassegnato bivacco, bosco, Bushcraft, costruzione di un bivacco, costruzione di un riparo, escursione, escursionismo, montagna, nel bosco, riparo autocostruito, riparo primitivo, shelter, tecniche boschive
Commenti disabilitati su Costruzione di un riparo/bivacco utilizzando materiale reperito sul posto
Accendere il fuoco: sotto corteccia di Pioppo
Nella nostra disamina sulle esche naturali adatte ad accendere il fuoco con l’acciarino o metodi primitivi, dopo la corteccia di Betulla passiamo ad un altro materiale sempre derivato da un albero, la sotto corteccia del Pioppo.
Pubblicato in Tecniche boschive
Contrassegnato accendere il fuoco, Bushcraft, escursionismo, fuoco, materiali per accendere il fuoco, Pioppo, sotto corteccia di Pioppo, tecniche boschive
Commenti disabilitati su Accendere il fuoco: sotto corteccia di Pioppo
TREKKING: (Piemonte) Oulx – Vazon e ritorno
Oulx- Vazon Domenica, complice una giornata di sole dopo vari giorni di pioggia incessante abbiamo deciso di sgranchirci le gambe. L’idea era quella di fare una passeggiata non particolarmente impegnativa, turistica. Abbiamo quindi deciso di Spostarsi in auto verso Oulx, … Continua a leggere
Pubblicato in Montagna, Trekking
Contrassegnato alpi, alpi Cozie, borgata vazon, camminata, escursionismo, montagna, oulx, Oulx - Vazon, passeggiata, trekking, trekking alpi Cozie, trekking valle di susa
Commenti disabilitati su TREKKING: (Piemonte) Oulx – Vazon e ritorno
NODI: Nodo Paletto o nodo del muratore
Il nodo paletto, detto anche del muratore o d’anguilla, come tradisce già il nome, viene utilizzato per assicurare una corda ad un paletto, un tronco o un ramo non spigoloso, per legare fascine o pesi da trainare.
Pubblicato in Nodi, Tecniche boschive
Contrassegnato Bushcraft, escursionismo, nodi, nodo d'anguilla, nodo del muratore, Nodo paletto, tecniche boschive
Commenti disabilitati su NODI: Nodo Paletto o nodo del muratore
Coltello pieghevole: Victorinox Trailmaster OneHand
Uno strumento piuttosto utile in escursione, soprattutto se decidiamo di stare via qualche giorno, è il coltello. Una buona lama può aiutarci in svariate situazioni, si tratti di raccogliere o preparare cibo, preparare legna per il fuoco, costruirsi il necessario … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive, Taglio e intaglio (Woodcraft), Tecniche boschive
Contrassegnato attrezzatura per escursionismo, Bushcraft, coltellino svizzero, coltello multiuso, coltello svizzero, escursione, escursionismo, multiuso svizzero, recensioni, victorinox, victorinox trailmaster one hand
Commenti disabilitati su Coltello pieghevole: Victorinox Trailmaster OneHand
accendere il fuoco: la corteccia di betulla
Durante le escursioni, soprattutto quelle di più giorni, sarà sicuramente necessario accendere un fuoco; per fare ciò dovremo avere, oltre alla legna ovviamente, un’esca da utilizzare come starter per la fiamma. Generalmente sarà una buona idea partire già attrezzati, magari … Continua a leggere
Pubblicato in Tecniche boschive
Contrassegnato accendere il fuoco, Betulla, Bushcraft, corteccia di betulla, escursionismo, fuoco, materiali per accendere il fuoco, tecniche boschive
Commenti disabilitati su accendere il fuoco: la corteccia di betulla
Erbe edibili: La Carlina!
Può capitare che un’escursione si prolunghi di qualche ora o di un giorno, oppure che le provviste che portiamo con noi necessitino di essere integrate per vari motivi. In ogni caso saper riconoscere quante più piante selvatiche edibili può risultare … Continua a leggere
Pubblicato in Erbe selvatiche, Il profumo del pasto selvatico, Montagna, Tecniche boschive
Contrassegnato bosco, Bushcraft, carciofo di montagna, Carlina, carlina acaulis, erbe edibili, erbe selvatiche commestibili, escursionismo, montagna, pane dei cacciatori, riconoscimento erbe, tecniche boschive
Commenti disabilitati su Erbe edibili: La Carlina!