Preparazione, valutazione del rischio e pianificazione in base al territorio sono tre fattori molto importanti; oggi ho intenzione di uscire per un’oretta al massimo per andare a visionare una parete sopra il paese vicino, una roba da poco.
L’osservazione del terreno nel quale mi muoverò ad un primo sguardo -da lontano e con il monocolo- non sembra destare particolari problemi sino sotto la parete, ma muovendomi comunque in un bosco alpino piuttosto ripido porterò con me, come sempre in questi casi, un kit minimo da bosco verticale composto da 4 moschettoni (due da usare in caso di sosta anche con l’amaca), due anelli di cordino di lunghezza differente ed un anello di fettuccia lungo, oltre che 20 mt di corda, tutto peso in surplus che probabilmente non servirà, ed invece… Continua a leggere