Affinità: Il sonno della ragione genera mostri

Da Roundrobin:

Riflessioni e accenni su Anarchicx e Mondo-Covid

Questo testo nasce dalla volontà di esprimere dubbi e perplessità (e anche un po’ di preoccupazione lo ammetto) su come avverto che si stia vivendo, in ambito anarchico in questa parte di mondo, la situazione legata alla ristrutturazione sistemica in atto, avviata sulla scia della Grande Narrazione del Covid-19. Situazione, questa, che non vorrei definire con nessuna parola d’ordine del potere tipo “Pandemia” o “Crisi Sanitaria” (perché le “parole contenitore” della propaganda semplificano troppo la realtà) e che per convenzionalità chiamerò “ristrutturazione sistemica in atto”. Nel pratico è ciò che stiamo vivendo tuttx tutti i giorni, che abbiamo visto svilupparsi, montare, arrivare da lontano; prima solo sugli schermi poi nella realtà. All’ipervelocità di questo esistente smart e iperconnesso si è prefigurata nell’etere dello spettacolo e poi si è concretizzata nella realtà dello Stato di polizia-sanitario, la più imponente e rapida e uniforme affermazione di uno “strumento di trasformazione e controllo” a livello globale che il mondo moderno ricordi. Sicuramente l’evento planetario che, da quando sono al mondo, ha più visibilmente sconvolto e influenzato la vita della popolazione umana (e purtroppo non solo) quasi nella sua totalità. Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Materiali | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Intaglio cucchiai e spilloni per capelli “cotti”

Nella mia lunga esperienza di intaglio non avevo mai provato trattamenti alternativi dei pezzi che andassero oltre la classica bollitura in acqua e sale e l’impregno con olio di lino piuttosto che di vasellina e la finitura a cera vegetale; qualche sera fa, complice la stufa, ho provato una tecnica che mi ha sempre incuriosito ma che non avevo mai sperimentato ovvero la “cottura” dei pezzi finiti in forno, da trattare poi con olio e cera. Continua a leggere

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Liberazione animale: Salvate capre e conigli

Da directaction.info:

traduzione di rapporto anonimo, da Frente de Liberación Animal :“Tre capre e diversi conigli liberati dallo sfruttamento in Italia.

Ora si trovano in uno spazio sicuro dove saranno accuditi e potranno vivere la loro vita come meritano, liberi e felici. Conosceranno la libertà lontano dallo sfruttamento e dalla morte.

Non saranno mai più schiavi.

Fronte di liberazione animale “.

Pubblicato in La terra trama.., Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

LEONARD PELTIER IL NATIVO D’AMERICA IN CARCERE DA 45 ANNI

Ho trovato in rete questa storia che pubblico nonostante trovi il battere sull’ “innocenza” come plus dell’ingiustizia subita da Leonard inutile, almeno dal punto di vista di queste pagine perché come ho ribadito più volte il selvatico si difende e difenderlo può voler dire scontrarsi anche con i cani da guardia del dominio e della distruzione, con quello che ne consegue, parimenti i richiami alla democrazia non mi interessano, visto quello che nei secoli è stato perpetrato in nome di questa ideologia, detto ciò trovo questa storia emblematica..


Leonard Peltier nativo lakota, ormai quasi 77enne, è in carcere da ben 45 anni, perchè membro dell’American Indian Movement, quel movimento che cercò negli anni ’70 di difendere ancora una volta i diritti, la cultura, la terra, la lingua, le tradizioni dei nativi d’America.

Leonard non è un “eroe”. Eppure ne avrebbe tutte le caratteristiche. Ha lottato (e continua, nonostante tutto a farlo) per i diritti del suo popolo e per questo si avvia a concludere la sua vita terrena rinchiuso in una prigione da molto, troppo tempo. Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Escursione: Ancora sulle tracce dei druidi girovagando sul Roc Maol

Poco prima delle nevicate che finalmente sono tornate ad imbiancare i monti della Valle di Susa ci siamo recati a cercare due rocce incise -due delle infinite- situate sul versante esposto a Sud del Rocciamelone.

I ginepri coccoloni poco sopra il sentiero

In una giornata insolitamente calda per essere Novembre ci avventuriamo su un irto sentiero il cui attacco non è così evidente e che si dipana fra belle piante di Ginepro coccolone e Roverelle, dopo una bella salita a tratti aerea, poco oltre il bordo sinistro del sentiero individuiamo la prima pietra, esposta a sud est, riporta alcune incisioni stilizzate di alberi molto belle, sulla destra delle stesse invece è presente una figura antropomorfa che brandisce verosimilmente una spada, al fianco si individua anche quello che probabilmente è un fodero. Sono presenti anche alcune croci che con tutta probabilità sono state incise successivamente, come a disinnestare la carica pagana della pietra. Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Intaglio: un cucchiaio al giorno…

Uno tira l’altro…da un po sto realizzando un cucchiaio al giorno con alterne fortune, ma in generale intagliare aiuta a non perdere la mano con l’uso delle lame, questi gli ultimi lavori, magari piano piano li posterò singolarmente. Come legni ho utilizzato Frassino, Betulla e Ciliegio

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

ALF: Italia, liberati due cani

Da directaction.info:

Vivevano incatenati e rinchiusi in una gabbia arrugginita, tra gli escrementi, in condizioni vergognose. L’Animal Liberation Front ha liberato due cani incatenati e messi in gabbia dai cacciatori in Italia.

Ora avranno una vita in libertà lontano dallo sfruttamento “.

Pubblicato in Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Kuksa in Betulla…ancora

Ennesima Kuksa, realizzata con del materiale ricavato da una betulla morta in pianta abbattuta nel mio piccolo harem di questi magnifici alberi, ora un po di materiale da lavorare c’è…più o meno… Continua a leggere

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Escursione: Prima ciaspolata dell’anno

Prima ciaspolata dell’anno, qualche ora nei dintorni sopra il paese, tanta neve farinosa ergo…faticosa…nonostante le ciaspole sprofondavo sino al ginocchio…ma fatica a parte mi son ricavato un bel giretto seguendo la pista di un camoscio che poi ho scoperto essere con tutta probabilità ferito avendo trovato tracce di sangue nelle orme…comunque il bosco innevato, con i suoi panorami ed i suoi silenzi ha sempre un fascino difficilmente descrivibile. Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Intaglio: Kuksa “Barbagianni”

Ennesima Kuksa, lo so, realizzarle però mi diverte. In questo caso ho utilizzato un pezzo di frassino recuperato in legnaia; come sempre ho lavorato tutto con strumenti rigorosamente manuali. Continua a leggere

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft) | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento