Il nodo Bandiera, chiamato anche nodo del tessitore, poiché viene utilizzato per giuntare due fili differenti nell’ordito, è appunto un nodo di giunzione utile per unire due corde di differente spessore; non lo uso sovente con il cordame da scalata perché nella versione singola le corde tendono a scorrere troppo fra loro se sottoposte a forte trazione, ma se la trazione non c’è il nodo si allenta ergo, questo tipo di giunzione di corde funziona bene con spessori di cordame ridotto e soprattutto con cordame in fibra naturale che per natura ha più attrito. È comunque un nodo che può risultare utile e quindi giova menzionarlo.
La versione doppia è più sicura e per le poche differenze realizzative con la versione singola ho scattato solo le foto del nodo finito lasciando alla scrittura il compito di spiegarne le minime differenze.
Come si realizza: Continua a leggere