CATEGORIE
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Archivi
Iniziative ed eventi
Archivi tag: tecniche boschive
Giornate boschive – Sui cigli, nei prati e nei boschi – due uscite dedicate alle erbe selvatiche
Sui cigli, nei prati e nei boschi erbe e risorse boschive ad uso dei marinai e delle marinaie di foresta Giornata di riconoscimento ed uso delle erbe a scopo pionieristico e mangereccio Sabato 21 maggio e sabato 4 giugno
Primo cestino in Vimini
Ecco la prima prova di cestino…a parte il manico bruttino ed i montanti belli storti sono soddisfatto, la precisione tecnica arriverà, ma intanto questo sgorbietto fa il suo lavoro a dovere e l’importante è questo…e ho già raccolto un vagone … Continua a leggere
Pubblicato in Tecniche boschive
Contrassegnato cestino in vimini, intreccio, intreccio vimini, tecniche boschive
Lascia un commento
Racconti d’uscite: La prima neve del 2021, uscita rituale+2 microtutorial per ambiente niveo
Il racconto della mia rituale uscita dedicata alla prima neve; quest’anno però ho deciso di inserire nella narrazione anche due microtutorial legati all’ambiente innevato. Buona lettura. Come ogni anno ieri (8 Dicembre) si è ripetuto il mio personale rito di … Continua a leggere
Pubblicato in Escursioni, Montagna
Contrassegnato Absinthe, Assenzio, bivacco, Bushcraft, escursione invernale, fuoco, fuori sentiero, fuoritraccia pratiche boschive, l'Académie d'Absomphe, prima neve, tecniche boschive
Lascia un commento
NODI: Bulino metodo di realizzazione alternativo
Il Bulino, del quale abbiamo gia’ parlato QUI ha molti metodi di realizzazione, di seguito ne presentouno semplice e che sfrutta, nel procedimento, il nodo galera (trattato QUI), di seguito come procedere:
Pubblicato in Nodi
Contrassegnato bulino, fuoritraccia tecniche boschive, gassa d'amante, nodi, Nodo bulino, tecniche boschive
Lascia un commento
Erbe edibili : Il bosco ti da una mano, piante edibili ed officinali ad uso dei marinai di foresta, il PDF
Il quaderno che andrete a consultare è frutto di un progetto di schedatura delle spontanee che conosco e che possono essere utili in ambito boschivo, si tratti di una situazione di emergenza, di un’uscita di più giorni o giornaliera. In … Continua a leggere
Pubblicato in I PICCOLI BOSCHIVI - quaderni silvestri, Tecniche boschive
Contrassegnato Bushcraft, erbe edibili, fuoritraccia pratiche boschive, il bosco ti da una mano, il bosco ti da una mano pdf, pionieristica, pratiche boschive, puck dei boschi, riconoscimento erbe spontanee, tecniche boschive
Lascia un commento
Ebrbe edibili e di utilità: La betulla
Uno dei reperimenti fondamentali in ambiente, qualora ci si trovi in giro per uno o più giorni, con o senza meta, è l’acqua o comunque una fonte d’idratazione; la natura ci offre molte possibilità dai corsi d’acqua stagionali e non … Continua a leggere
racconto di bivacco: Campo boschivo, febbraio 2019
L’inverno 2019 sarà ricordato come uno dei più anomali degli ultimi anni con temperature ampiamente sopra la media, poca neve, poca pioggia e tanto vento, una stagione insomma da incubo se in prospettiva pensiamo a quello che vorrà dire affrontare … Continua a leggere
Pubblicato in Escursioni, Montagna
Contrassegnato bivacco, Bushcraft, campo boschivo, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, tecniche boschive
Lascia un commento
NODI: Legatura – sospendere un contenitore
Sospendere un contenitore. Può capitare, soprattutto durante un campo di più giorni, di dover sospendere dei contenitori o delle taniche cilindriche, ecco quindi un metodo di legatura per creare un imbrago in maniera veloce e semplice. Ad un primo impatto … Continua a leggere
Pubblicato in Nodi, Tecniche boschive
Contrassegnato Bushcraft, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, nodi, NODI sospendere un contenitore, pionieristica, tecniche boschive
Lascia un commento
NODI: Nodo Siberiano (Nodo Evenchi) metodo 2
Eccoci ad una variante del nodo siberiano molto utile nel caso si debba realizzare con le moffole poiché avremo bisogno, sostanzialmente, solo della presa del pollice; se avessimo bisogno di un nodo scorsoio a rapido rilascio e fossimo nella condizione … Continua a leggere
Pubblicato in Nodi, Tecniche boschive
Contrassegnato evenchi, fuoritraccia, fuoritraccia pratiche boschive, nodi, nodo siberiano, tecniche boschive
Lascia un commento