Cordino in fibra d’Ortica

Cordino in fibra d’Ortica, appena finito e bello spesso, che mi servirà per un progetto futuro.

Pubblicato in Erbe selvatiche, Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Erbe spontanee: Genziana e Veratro, stiamo all’occhio!

Il mondo delle erbe selvatiche è indubbiamente affascinante ed addentrarsi nella loro conoscenza modifica radicalmente il modo nel quale approcciamo ogni passo calcato in natura: l’andatura rallenta, lo sguardo si fa più acuto e scrutatore, l’olfatto si mette all’opera.

I nostri boschi ci offrono indubbiamente un ventaglio di risorse incredibile sia per quanto riguarda l’ambito alimentare, officinale e, naturalmente, d’utilità varia donandoci numerosi comporti utili alle nostre attività boschive e non solo.

Fra le meraviglie “utili” -dove per utile intendo quella risorsa sfruttabile a pro nostro, quindi nessun giudizio di valore o gerarchia, costrutti puramente umani- però possono nascondersi dei “sosia” potenzialmente dannosi per la nostra salute ed è importante saper distinguere quindi il “buono” dal “cattivo”.

Qualche tempo fa ho realizzato una piccola scheda nella quale misi in relazione l’Aglio orsino, ottima risorsa alimentare, ed il Mughetto, mortale dai fiori bellissimi mettendone in risalto le caratteristiche e le differenze; continuando su questa strada oggi voglio mostrare le differenze fra la Genziana, che tutti conoscono come radice usata per creare ottimi amari, ed il Veratro, suo “sosia” velenoso. Continua a leggere

Pubblicato in Erbe selvatiche, Stiamo accorti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il mio (nuovo) zaino da tre giorni(o più), in Estate

Recentemente sono tornato da qualche giorno nei boschi assieme a due sodali, generalmente -per evitare troppo peso sulle spalle- siamo usi dividerci cibo ed attrezzi da lavoro, pentolame e quant’altro, ma in questa particolare situazione ho voluto preparare lo zaino in maniera da essere potenzialmente autonomo rilegando il materiale ad un sacco da 27 litri affiancato dalla mia fida tracolla del quale ho già parlato qui e che si adatta perfettamente ad essere appesa sulla parte bassa dello zaino. Continua a leggere

Pubblicato in Attrezzature boschive | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Animali: Scoiattolo

Rientrando da una raccolta di corteccia di Betulla sono stato coperto di impropèri da questo signorino qui, che non ha apprezzato che passassi nei dintorni dei suoi alberi; purtroppo la mia scarsa capacità fotografica ha fatto si che riuscissi a catturare solo questo scatto, e pensare che il nostro si è mostrato in ogni posa scenica possibile con la sua bella coda in evidenza…

Pubblicato in Animali! | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Piccolo portaoggetti in corteccia di Betulla.

Piccolo contenitore in corteccia di Betulla, realizzato con il poco materiale utile allo scopo che avevo a casa, non ho preso misure, ho fatto tutto ad occhio per capire se effettivamente questi manufatti siano facilmente realizzabili, eventualmente, in ambiente e si, direi di si, come primo esperimento sono soddisfatto, il contenitore non è bello ma è funzionale, l’estetica arriverà.

Ovviamente niente colla, solo corteccia per il contenitore e le cuciture, la base è in legno di Ciliegio, quello avevo, inserito a pressione.

Pubblicato in Erbe selvatiche, Tecniche boschive | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Zona notte e zona giorno…

…al nuovo campo base…

Zona notte…

…e zona giorno…

Pubblicato in Escursioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Piccolo contenitore in corteccia di Betulla

Un piccolo contenitore in corteccia di Betulla, la pianta era molto grande e caduta di fresco e mi ha così dato la possibilità di recuperare molto materiale; con una parte della corteccia raccolta ho realizzato questo contenitore, infiocchettato da un intreccio grezzo sempre in Betulla, ho poi usato il cestino per raccogliere fragole di bosco.

Pubblicato in Erbe selvatiche, Tecniche boschive | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Racconti d’uscite: Tre giorni al bosco estivo

E via. Dopo una mattinata di lavoro la prima tappa è al recupero di due sodali appena giunti da lontano, l’appuntamento è in un classico parcheggio di un centro commerciale, là dove l’aria calda crea un bavaglio d’afa difficilmente sopportabile o almeno lo è per me, loro arrivano da lidi assai più caldi e sono infatti più a loro agio di me con queste temperature tropicali, oramai usuali anche qui sull’alpe ma alle quali non mi riesco ad abituare.

La seconda tappa prevede una fermata a casa, devo preparare lo zaino, le masserizie sono già accatastate al lato del letto, pochi minuti e ripartiamo alla volta del campo base che ho individuato per questi tre giorni: una bella radura poco sopra i 1400 metri sotto la quale scorre un impetuoso fiume alpino, tutto attorno fragoline di bosco ed imponenti larici. Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Animali! Bamby ti osserva

Pubblicato in Animali! | Contrassegnato , | Lascia un commento

Fiori!

Perché nei boschi si erra, si esplora, si raccoglie cibo, ma siamo sempre circondati da una bellezza che spesso ci scordiamo di contemplare…

Phyteuma nigrum

Phyteuma Orbiculare

Aquilegia

Giglio martagone

Astranzia

Pubblicato in Erbe selvatiche | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento