Racconti d’uscite: Nel Bosco dei Druidi, due notti

La giornata è iniziata tardi, sono all’imbocco del sentiero alle 19,30, nel migliore dei casi avrò ancora luce per un paio d’ore, mi appresto quindi a salire giusto i primi metri del sentiero tracciato per poi addentrarmi nei boschi che lo lambiscono.

Sono stato da queste parti circa 5 o 6 anni fa ripromettendomi di tornare a visitare questi luoghi con più calma e beh, anche questa ennesima incursione non sarà quella giusta ma, ancora, qualcosa si muove dentro, capisco che ancora tornerò.

Mi muovo in un bel bosco misto, retaggio forse di antiche coltivazioni più che dei classici Castagni, pur presenti, in netta minoranza surclassati dalla presenza del Nocciolo; ce ne sono molti e, nascosti fra loro, Carpini, Frassini e svettanti Pioppi neri. A terra numerosi massi di varie dimensioni segnano il cammino, individuo quelli che sembrano dei piccoli Menhir oramai allettati e -forse- quelli che paiono i resti di un Cromlech. Il ritrovamento potrebbe essere reale, questi boschi sono sempre stati magici ed in qualche misura sacri per le generazioni di individui che li hanno attraversati dal età del ferro sino ad oggi ma non ho tempo per soffermarmi, la priorità è trovare un’area adatta a me e la mia amaca, la notte incombe, terrò comunque ben a mente l’ubicazione delle pietre. Continua a leggere

Pubblicato in Escursioni, Montagna | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Buone notizie: Incendio Polo tecnologico Erzelli di Genova

Da Roundrobin:

riceviamo e diffondiamo:

Questa è un’epoca dove prevale incessante il trionfo della scienza, della tecnologia e della tecnica. Tutto ciò non significa che ci troviamo in un mondo fantascientifico o visionario, ma che, nella cruda realtà, la scienza dopo aver fedelmente solo servito la politica (lo Stato) e l’economia (il capitale), ora è diventata motore trainante del nuovo assetto produttivo ed economico.
Fino alla metà del ‘900 forniva i mezzi propagandistici (TV,radio, stampa), quelli repressivi(armi) allo Stato e i mezzi di produzione industriale che hanno ridotto la manodopera. Dalla metà del secolo scorso in poi, il potere della scienza è cresciuto sempre più fino ad invadere ogni aspetto della nostra vita e attraverso bio-nano tecnologie, della vita stessa.
Il monopolio della verità sembra abbia reso onnipotente la scienza, come per lo Stato il suo storico monopolio della violenza. Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Forest Anti-Spe Days 2021 | 22-25 luglio

CHIAMATA INTERNAZIONALE!

UNISCITI A NOI PER UN ALTRO INCONTRO PER LA LIBERAZIONE ANIMALE

Durante la pandemia molte persone hanno iniziato a pensare che l’attivismo online fosse il modo migliore per resistere …

La foresta di Hambacher è una zona autonoma di lunga data che combatte la più grande miniera di carbone a cielo aperto della cosiddetta Europa. Incontriamoci qui quest’estate per un fine settimana di scambio di conoscenze sul tema dell’azione diretta per la liberazione degli animali. Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Allineati di paura ringraziamo

da Inferno urbano:

«La libertà può essere soltanto la libertà totale; un pezzetto di libertà non è la libertà»1

Sembra che questo vaccino abbia cancellato con un colpo di pugna tutte le lotte portate avanti contro gli ogm, le biotecnologie, le nocività e il mondo che le produce. Abbiamo dimenticato che, come Cassandre, avevamo previsto che il cavallo di troia per fare accettare queste nuove tecniche sarebbe stata la salute: quale occasione migliore di questa pandemia che ha accelerato tale processo? Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Interventismo Covid

Condivido e…condiviso l’analisi della situazione attuale esplicata nel testo…

da Inferno urbano:

Noi riteniamo che l’internazionalismo sarà possibile solo quando le nazioni saranno libere, poiché là dove l’odio divide l’irredento dall’oppressore, ogni altro problema economico e politico non può trovare soluzione”. […] La neutralità, oggi, è per tutti solamente un abbietto egoismo nazionale; essa è la precisa negazione dell’internazionalismo materiato di solidarietà e di sacrificio, che ci hanno spinto sui campi della Francia, della Grecia, del Messico, della Serbia”. […] L’inerzia è vigliaccheria e la neutralità, che ancora disconosce la volontà popolare, è tradimento. E’ l’ora dell’azione!”.

20 settembre 1914. Manifesto degli Anarchici e Rivoluzionari Interventisti

Passeggiavo nei boschi con unx compagnx. Parlavamo mentre le foglie si aprivano di primavera, i fiori emanavano vita bianca e sussurri di crescite, di trasformazioni… e a fondo valle le petroliere segavano l’acqua con la loro scia di morte scura, un elicottero pattugliava il cielo, le cave divoravano le viscere delle montagne, sventrando l’essenza stessa di ciò che è meritevole, per me, di considerarsi vita. Mistero. Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.., Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Tecniche boschive: La “Candela del re”, un’ipotesi realizzativa della torcia in Tasso barbasso PDF

Con questa “Candela del re” inauguro una nuova serie di monografie in PDF dedicata ad alcune tecniche boschive che reputo curiose, utili o che nella loro semplicità possono nascondere qualche “segreto” realizzativo che può fare la differenza nella resa finale; saranno brevi quaderni simili ai “Piccoli boschivi” ma più snelli, di poche pagine e di veloce lettura. Buoni boschi!

per info sul Veerbasco, o Tasso barbasso, vedi QUI per la scheda singola, o QUI per il quaderno delle erbe edibili e di utilità.

Scarica “La candela del re”

Pubblicato in General, Monografie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Zecche, come trattarle

Come ogni anno eccoci nella stagione delle zecche, animaletti poco simpatici e potenzialmente molto pericolosi per la salute.

Sapere come tentare di non prendersele ed eventualmente come comportarsi in caso di morso è quindi fondamentale e non troppo complicato, a patto di non cadere in informazioni fallaci e dannose come ad esempio la tecnica che vuole che la zecca soffocata cospargendola di olio o alcool si stacchi senza problemi ebbene, non è MAI consigliabile soffocarla perché questa potrebbe rigurgitare nella ferita e se fosse portatrice di patologie infettare il sangue.

Purtroppo in giro se ne leggono di ogni…allego quindi un buon opuscolo sul tema realizzato dal Parco Alpi Cozie che fa chiarezza sul tema:

SCARICA IL PDF SULLE ZECCHE

Pubblicato in Stiamo accorti | Contrassegnato , | Lascia un commento

Le Betulle danzano al vento

Durante un’uscita dopo varii giorni di temporali sono stato letteralmente rapito dalla danza delle Betulle e ho girato questo breve video, nulla di ché, forse..

Pubblicato in Video | Contrassegnato , | Lascia un commento

Liberazione animale: Conigli liberati da un allevamento

Da Directaction.info:

raduzione di rapporto anonimo, da Frente de Liberación Animal :

“L’Animal Liberation Front ha liberato due conigli femmine dalla prigionia a Vicenza (Italia).

Pochi giorni dopo l’azione, i conigli danno alla luce 10 cuccioli. Ora 12 bellissime anime sono libere e felici e vivranno il resto della loro vita lontano dallo sfruttamento e dalla crudeltà “.

Pubblicato in La terra trama.., Storia di lotte e liberazioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Disegni: La Sagra di S. Michele vista da Avigliana

Un acquerello realizzato mentre, in attesa ad Avigliana, l’occhio è caduto sul monte Pirchiriano e sulla Sagra, sullo sfondo il Rocciamelone

M.T – La Sacra ed il Roc Maol, acquerello, 2020

Pubblicato in Disegni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento