Eccoci ad una variante del nodo siberiano molto utile nel caso si debba realizzare con le moffole poiché avremo bisogno, sostanzialmente, solo della presa del pollice; se avessimo bisogno di un nodo scorsoio a rapido rilascio e fossimo nella condizione di non poter/voler togliere i guanti per realizzarlo, questa variante del nodo siberiano (o Evenchi) farà al caso nostro.
Come si realizza
- Appoggiare sul palmo della mano dormiente e corrente, con quest’ultimo che si situerà esternamente, vicino alla punta delle dita.
- Eseguire un loop di corrente attorno alle dita della mano.
- A questo punto passando sotto al dormiente ruoteremo la mano fin sopra alla corda fissa in modo che, in pratica, il corrente giri attorno al dormiente.
- Il pollice della mano che prima dell’operazione era rivolto verso l’alto sarà ora rivolto in basso, l’esatto contrario di ciò che farà il dorso della mano.
- Ora con il pollice tireremo il corrente rimasto penzoloni all’interno del loop attorno alla mano ed andremo ad assuccare bene facendo altresì scorrere il nostro nodo fino a giungere a contatto con il punto d’ancoraggio. È molto importante serrare bene il nodo, valgono tutte le precauzioni del primo metodo.
- Come vedrete la forma finale di questa seconda versione differirà da quella della prima ma il nodo funziona nella medesima maniera.