CATEGORIE
Febbraio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Archivi
Archivi categoria: Attrezzature boschive
Autocostruzione: Fodero finnico in “pelle d’Oliva” – primo prototipo
Chi segue il blog da tempo sa che non utilizzo prodotti animali, sia per quanto riguarda l’alimentazione, sia per quanto riguarda le attrezzature, quindi niente pelle, che si tratti di scarponi, tasche, cinghie foderi, e proprio di questi ultimi andrò … Continua a leggere
Autocostruzione: nuova manicatura coltello
Come si è già veduto nell’articolo precedente ho deciso di rimanicare il mio Esee4, dall’aspetto troppo tattico con le sue guancette in micarta, sostituendole con delle altre che ho realizzato in legno di Acacia;
Pubblicato in Attrezzature boschive, Tecniche boschive
Contrassegnato autocostruzione, corteccia di betulla, DIY, esee4, manico in acacia, rimanicatura
Lascia un commento
Autocostruzione: lavori in corso
Le nuove guancette per il mio vecchio coltello sono in lavorazione, credo che aggiungerò anche uno spessore in corteccia di betulla…
Pubblicato in Attrezzature boschive, Tecniche boschive
Contrassegnato autocostruzione, DIY, esee4, guancette coltello
Lascia un commento
Autocostruzione: Fodero accetta con materiale di recupero
Il riutilizzo dovrebbe essere una pratica naturale per chiunque, che si tratti di oggetti nati per durare o la cui “scadenza” sia programmata prima o poi ogni cosa arriverà a fine corso e la nostra bravura e lungimiranza dovrebbero risiedere … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive, Tecniche boschive
Contrassegnato autocostruzione, coprilama accetta, Fodero accetta, fodero materiali di recupero, prandi segurin, prandi segurin fodero, segurin
Lascia un commento
Attrezzature boschive – Lo zainetto tattico: si, no, forse…SI!
Dopo anni di onorata compagnia -ed altrettante riparazioni- il mio zaino tedesco ha (per ora) alzato bandiera bianca, si è quindi posta la necessità di sostituirlo con un altro sacco utile per le uscite di giornata o per più giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive, Recensioni
Contrassegnato attrezzature boschive, fuoritraccia pratiche boschive, puck dei boschi, zainetto alpini, zainetto tattico, zaino boschivo, zaino bushcraft
Lascia un commento
Il mio (nuovo) zaino da tre giorni(o più), in Estate
Recentemente sono tornato da qualche giorno nei boschi assieme a due sodali, generalmente -per evitare troppo peso sulle spalle- siamo usi dividerci cibo ed attrezzi da lavoro, pentolame e quant’altro, ma in questa particolare situazione ho voluto preparare lo zaino … Continua a leggere
Impressioni d’utilizzo: Ruike LD51-B Coltello multiuso
Dopo qualche anno di utilizzo, per la precisione quasi 5, penso sia giunto il momento di parlare -espungendone pregi e difetti- del pieghevole che mi accompagna durante le peregrinazioni boschive e non solo; generalmente quando si parla di coltellini multiuso … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive, Recensioni
Contrassegnato coltello EDC, coltello multiuso, coltello pieghevole, edc, LD51-B, Ruike, Ruike LD51-B
2 commenti
Il mio Tascapane, modifiche al progetto
Dopo qualche tempo di test ho ripreso il progetto del Tascapane, la mia sorta di kit “minimale” da escursione del quale ho parlato approfonditamente QUI risolvendone alcune criticità legate soprattutto e al metodo di porto a mò di zainetto, e … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive
Contrassegnato attrezzature boschive, fuoritraccia pratiche boschive, kit minimale, tascapane, tecniche boschive
Lascia un commento
Attrezzature boschive: Le ghette, non solo in inverno…
Riprendendo una vecchia consuetudine del blog, ovvero quello di parlare d’attrezzature boschive spesso ignorate o ritenute -errando- meno utili di altre, andiamo a vedere la praticità, dopo il bastone ed il cappello, di un elemento erroneamente riferito solo agli ambienti … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive
Contrassegnato attrezzature boschive, Bushcraft, Ghette, ghette in cotone, ghette tradizionali, tecniche boschive
Lascia un commento
Attrezzature boschive: Il (mio) Tascapane
Non sono un minimalista dei boschi, mi piace caricare lo zaino con quel che mi serve ed arrancare sino al luogo che mi darà dimora per la notte o anche solo per la giornata e spesso, quando le uscite non … Continua a leggere
Pubblicato in Attrezzature boschive
Contrassegnato attrezzature boschive, edc, fuoritraccia, kit minimale, puck, puck dei boschi, tascapane
2 commenti