CATEGORIE
Archivi
Archivi del mese: Agosto 2024
Erbe edibili e di utilità: il Raponzolo montano
Con il nome “Raponzolo montano” vengono identificate normalmente alcune specie di Phyteuma fra le quali, e di queste ci occuperemo oggi, il Phyteuma orbiculare ed il Phyteuma nigrum, quest’ultimo addirittura nobilitato da almeno una sagra specifica sulle Alpi occidentali.
Pubblicato in Erbe selvatiche, Il profumo del pasto selvatico
Contrassegnato Ajucche, erbe edibili e di utilità, il bosco nel piatto, Phyteuma nigrum, Phyteuma orbiculare, Raponzolo, Raponzolo montano
Lascia un commento
Cordino in fibra d’Ortica
Cordino in fibra d’Ortica, appena finito e bello spesso, che mi servirà per un progetto futuro.
Pubblicato in Erbe selvatiche, Tecniche boschive
Contrassegnato cordino d'ortica, ortica, pionieristica, pratiche boschive, tecniche boschive
Lascia un commento
Erbe spontanee: Genziana e Veratro, stiamo all’occhio!
Il mondo delle erbe selvatiche è indubbiamente affascinante ed addentrarsi nella loro conoscenza modifica radicalmente il modo nel quale approcciamo ogni passo calcato in natura: l’andatura rallenta, lo sguardo si fa più acuto e scrutatore, l’olfatto si mette all’opera. I … Continua a leggere
Pubblicato in Erbe selvatiche, Stiamo accorti
Contrassegnato erbe selvatiche, erbe spontanee, Genziama e Veratro, Genziana, Veratro
Lascia un commento
Il mio (nuovo) zaino da tre giorni(o più), in Estate
Recentemente sono tornato da qualche giorno nei boschi assieme a due sodali, generalmente -per evitare troppo peso sulle spalle- siamo usi dividerci cibo ed attrezzi da lavoro, pentolame e quant’altro, ma in questa particolare situazione ho voluto preparare lo zaino … Continua a leggere
Animali: Scoiattolo
Rientrando da una raccolta di corteccia di Betulla sono stato coperto di impropèri da questo signorino qui, che non ha apprezzato che passassi nei dintorni dei suoi alberi; purtroppo la mia scarsa capacità fotografica ha fatto si che riuscissi a … Continua a leggere
Pubblicato in Animali!
Contrassegnato alpi Cozie, animali, fuoritraccia, puck dei boschi, scoiattolo, scoiattolo risso
Lascia un commento
Piccolo portaoggetti in corteccia di Betulla.
Piccolo contenitore in corteccia di Betulla, realizzato con il poco materiale utile allo scopo che avevo a casa, non ho preso misure, ho fatto tutto ad occhio per capire se effettivamente questi manufatti siano facilmente realizzabili, eventualmente, in ambiente e … Continua a leggere
Pubblicato in Erbe selvatiche, Tecniche boschive
Contrassegnato Betulla, contenitore in betulla, corteccia di betulla, portaoggetti in corteccia
Lascia un commento
Zona notte e zona giorno…
…al nuovo campo base…
Pubblicato in Escursioni
Contrassegnato Bushcraft, campo base, pratiche boschive, tecniche boschive
Lascia un commento
Piccolo contenitore in corteccia di Betulla
Un piccolo contenitore in corteccia di Betulla, la pianta era molto grande e caduta di fresco e mi ha così dato la possibilità di recuperare molto materiale; con una parte della corteccia raccolta ho realizzato questo contenitore, infiocchettato da un … Continua a leggere
Pubblicato in Erbe selvatiche, Tecniche boschive
Contrassegnato Betulla, cestino in corteccia di betulla, corteccia di betulla
Lascia un commento