Ecco una nuova realizzazione, una spatola da cucina con fori, ottima per lavorare con soffritti e zuppe. Questa volta in fondo al manico ho realizzato un intarsio a forma di pugno; è la prima volta che faccio qualcosa di simile e ne sono soddisfatto. Per questa realizzazione ho utilizzato:
– Accetta Bacho da 800g, è servita per tagliare il pezzo da lavorare e per le sgrossature dove non necessitava troppa precisione, in più l’ho utilizzata anche a mò di pialla per dare l’inclinazione alla spatola.
– Esee4, è il coltello che uso per tutti questi lavori, non il massimo per l’intaglio, più adatto a lavori gravosi, ma se ci si prende la mano da molte soddisfazioni.
– Piccolo coltello scrauso ma funzionale, dalla lama di circa 3 cm, dopo un adeguato lavoro di pietra è diventato abbastanza tagliente ed appuntito, giusto per i lavori d’intaglio di fino.
– Victorinox trailmaster, ho usato l’alesatore per i buchi della spatola.
– Carta vetrata fine, utilizzata ovviamente per levigare le superfici.
– Vasellina alimentare, di quella che si utilizza per conservare il vino, è servita come ammollo impregnante per il cucchiaio, al fine di evitare che lo stesso ammuffisca e perché mette ben in risalto le venature del legno.
Di seguito la galleria fotografica con le varie fasi di lavorazione: NOTA – PER UNA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DELLE IMMAGINI CLICCA SU “SHOW TUMBNAILS”, SELEZIONA LA PRIMA IMMAGINE E SCORRI CON LE FRECCETTE DEL PC