Archivi autore: Puck dei Boschi

Atrezzature boschive: Il cosciale

Ho sempre ritenuto molto funzionale, come aggiunta allo zaino o alla tracolla il marsupio, ottimo per tenere a portata di mano e sempre con sé alcuni strumenti utili; per quanto mi riguarda abitualmente uso riempirlo con alcuni oggetti specifici come … Continua a leggere

Pubblicato in Attrezzature boschive, Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Arrampicata TRAD: Falesia Rocciarè

Qualche giorno fa ho visitato la trad Area (solo il primo settore a dire il vero) di Rocciarè, vicino ad Ostana.

Pubblicato in Arrampicata, Montagna | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Intaglio: forchetta in olivo

Un’amica mi ha regalato del bel legno di olivo proveniente dall’oliveto di una sua conoscente in liguria; dopo un annetto di stagionatura ho cominciato a sfruttarne il magnifico legno. Questa forchetta è il primo pezzo che ho realizzato, sempre e … Continua a leggere

Pubblicato in Taglio e intaglio (Woodcraft), Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

NODI: Nodo Siberiano (Nodo Evenchi) metodo 1

Un nodo scorsoio ganciato a rapido rilascio di facile esecuzione anche con i guanti. Il nodo siberiano o nodo Evenchi prende il nome dall’omonima popolazione nomade che lo ha sviluppato e abitante appunto in Siberia; questo tipo di nodo è … Continua a leggere

Pubblicato in Nodi, Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Nuova operazione repressiva…

E’ di stamane la notizia di una nuova operazione repressiva ordita dalla procura di Torino volta a colpire la FAI informale, brutta sporca e cattiva, che nulla ha a che vedere -come scrivono molti pennivendoli- con la fai – federazione … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Nuova operazione repressiva…

Fornelletto ad alcool DIY

Fornelletto da escursione realizzato utilizzando due lattine, cotone e fil di ferro,

Pubblicato in Attrezzature boschive, Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Fornelletto ad alcool DIY

Arrampicata TRAD: Via del pesce d’aprile

Mia prima volta in Valle Orco, uno dei luoghi storici del “nuovo mattino” dell’alpinismo italiano e dell’arrampicata trad del bel paese. In una giornata velata di Luglio abbiamo deciso di salire una via storica aperta dal “principe” Motti, Kosterlitz, Manera, … Continua a leggere

Pubblicato in Arrampicata, Montagna | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Arrampicata TRAD: Via del pesce d’aprile

Consigli di lettura: L’Antica arte di trovare la strada.

Ci sono molti modi per raccontare l’andar per boschi e montagne; per boschi possiamo trovare osservatori appassionati di ciò che li circonda, runner ossessionati dalla velocità di percorrenza, da altimetrie e dislivelli, camminatori lenti per necessità o scelta, bivaccatori, sportivi … Continua a leggere

Pubblicato in Montagna, Recensioni, Tecniche boschive | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Consigli di lettura: L’Antica arte di trovare la strada.

LA LIBERAZIONE TOTALE COME CONSIDERAZIONE EGOISTA E ICONOCLASTA

Cosa significa per me essere un caotico? Significa una ricerca costante dell’ignoto. Delle situazioni non sistemiche. Quando mi riferisco al caos non è nel senso di un entità, ma nel senso dell’ignoto. Il caos possono essere le situazioni che non … Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.. | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su LA LIBERAZIONE TOTALE COME CONSIDERAZIONE EGOISTA E ICONOCLASTA

19 aprile 2016: Gianluca libero!

da http://www.autistici.org/cna Apprendiamo che Gianluca Iacovacci, agli arresti domiciliari dal 16 giugno 2015 è finalmente , da oggi libero senza restrizioni..Il compagno era stato arrestato, assieme ad Adriano Antonacci a per una serie di sabotaggi nella zona dei Castelli Romani, di … Continua a leggere

Pubblicato in La terra trama.. | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 19 aprile 2016: Gianluca libero!