
clicca l’immagine per scaricare il dossier
Il testo Nessuna faccia buona, pulita e giusta a EXPO 2015 – Dossier su Slow Food, Coop Italia e Eataly è una critica del grande evento milanese che, concentrandosi sui tre attori che danno sostanza al tema ufficiale, intreccia analisi del discorso pubblico, politica economica e antispecismo.
Autore di questo dossier, uscito nel maggio 2014, è il gruppo “Farro&Fuoco – Alimenta il conflitto“. Riprendiamo dal dossier la loro presentazione:
“Farro&Fuoco – Alimenta il conflitto” nasce nel 2013, in occasione della cucina anticapitalista e antispecista organizzata durante il decimo anniversario dell’omicidio fascista di Dax. Da allora ci siamo concentrat* nel proporre cibo senza sfruttamenti all’interno di iniziative benefit tra Milano e dintorni, cercando di far risaltare i motivi e gli aspetti di questa scelta politica, cioé parlare di liberazione dalle diverse forme di poter e che il sistema attua in modo diretto e indiretto su tutti gli esseri viventi e sui territori che vivono e noi stessi viviamo; in parti colare, affermiamo che il nutrirsi di chi è vissuto perennemente nell’attesa di essere ucciso, di chi è cresciuto in gabbiato, sfruttato, maltrattato, considerato solo un oggetto da reddito, privato di ogni minima libertà e dell’autodeterminazione della propria esistenza, è di per sé una quotidiana esercitazione alla violenza, al sopruso e al dominio, idee e comportamenti che vogliamo abbattere.
(altro…)